Regime transitorio per lavoratori Bulgari e Rumeni anche per il 2011

Il Ministero dell’Interno con Circolare del 31 gennaio 2011, n.707 ha riconfermato il regime transitorio per cittadini Bulgari e Rumeni che entrino Italia per lavorare. Il sostanza il regolamento per quest’anno è lo stesso degli anni precedenti in via cautelativa fino al 31 dicembre 2011 quando si realizzerà la completa liberalizzazione del lavoro subordinato. Confermato quindi quanto già previsto dalle circolari congiunte Ministero dell’Interno – Ministero della Solidarietà Sociale articolo 27 del T.U. sull’immigrazione e lavoro stagionale.

Per tutti i restanti settori produttivi, per assumere lavoratori rumeni e bulgari occorre richiedere il nulla osta allo Sportello Unico per l’Immigrazione, con raccomandata A/R e utilizzando l’apposita modulistica (mod. sub neocomunitari) disponibile sul sito del Ministero dell’Interno e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (o del Ministero della Solidarietà Sociale). Le A occuparsi del rilascio del nulla osta sarà lo Sportello Unico per l’Immigrazione delle provincia ove sarà svolta l’attività lavorativa.

Il regime transitorio di cui si avvale l’Italia (al massimo potrà essere replicata fino al 2013 solo in caso di gravi problemi riguardanti il mercato del lavoro e l’assunzione di cittadini di tali nazionalità) prevede l’apertura immediata nei settori agricolo e turistico alberghiero; lavoro domestico e di assistenza alla persona; edilizio; metalmeccanico; dirigenziale e altamente qualificato e anche per il lavoro stagionale. Per tutti i restanti settori produttivi, l’assunzione dei lavoratori rumeni e bulgari avviene con la procedura sopra descritta.

Il regime transitorio non si applica ai lavoratori autonomi o a coloro che svolgono un lavoro parasubordinato con contratti a progetto. In caso il lavoro si protragga per più di tre mesi il cittadino straniero dovrà chiedere l’iscrizione anagrafica nel Comune di dimora, allegando la documentazione attestante il tipo di attività che svolge e autocertificazione relativa ai redditi e comprovare il possesso di una copertura sanitaria, quale l’iscrizione al servizio sanitario nazionale o un’assicurazione medica.

Mirko Zago


mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione
Tags: bulgari

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago