Entrambe le applicazioni, nonostante il nome inglese, rientrano in un progetto tutto italiano. La sua ideazione nasce per volontà di Marco Gaione, amministratore unico di Conform (servizi per l’impiego, l’orientamento e la formazione professionale) in collaborazione con la software house Xplored specializzata nella comunicazione interattiva. Il progetto è ambizioso. Gaione mira infatti a creare un network di riferimento per la ricerca e l’offerta di lavoro con oltre 17 milioni di utenti attivi in Italia.
Nel dettaglio Jobnaut permette agli iscritti facebook non solo di visionare le offerte di lavoro e candidarsi, ma di crescere e muoversi nel mondo del lavoro grazie ad un applicativo in continua evoluzione e crescita.
Jobfluid invece è un sistema per gestire in completa autonomia il profilo delle aziende e le loro richieste di lavoro permettendo di ricercare profili e diffondere le offerte direttamente su Facebook. Il sito del progetto è Jobfluid.com
Mirko Zago
Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…
In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…
Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…
Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…
Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…
Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…