E’ il Consiglio nazionale della categoria ad aver voluto che la campagna fosse on-air per la prima volta (nel 2009) per rivendicare il ruolo istituzionale dei commercialisti nell’ambito delle trattative nazionali. “Siamo centodiecimila lavoratori dinamici – è scritto in uno dei testi della campagna – che rifiutano una posizione vellutata, consapevoli della necessità di agire perché l’unica crisi che realmente ci minaccia è quella di non voler lottare per superarla”.
La realizzazione della campagna è stata affidata all’agenzia Lorenzo Marini & Associati. La direzione creativa è di Lorenzo Marini, che ha curato anche l’art direction. Le copy sono Elisa Maino e Laura Forgione. La pianificazione media è curata da Taylormedia, così come il progetto web.
Mirko Zago
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…