E’ il Consiglio nazionale della categoria ad aver voluto che la campagna fosse on-air per la prima volta (nel 2009) per rivendicare il ruolo istituzionale dei commercialisti nell’ambito delle trattative nazionali. “Siamo centodiecimila lavoratori dinamici – è scritto in uno dei testi della campagna – che rifiutano una posizione vellutata, consapevoli della necessità di agire perché l’unica crisi che realmente ci minaccia è quella di non voler lottare per superarla”.
La realizzazione della campagna è stata affidata all’agenzia Lorenzo Marini & Associati. La direzione creativa è di Lorenzo Marini, che ha curato anche l’art direction. Le copy sono Elisa Maino e Laura Forgione. La pianificazione media è curata da Taylormedia, così come il progetto web.
Mirko Zago
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…