La promozione dell’alta qualità del made in Italy attraverso progetti simili a questo aumentano la competitività delle imprese artigiane italiane sostenendone concretamente l’attività all’estero. Per partecipare le imprese non dovranno sostenere alcun costo (se non la spedizione dei loro prodotti nel mercato estero). La data ultima per la presentazione delle domande di partecipazione è l’8 aprile. Entro luglio avverrà la selezione delle 50 imprese che avranno diritto al finanziamento perchè ritenute meritorie.
M. Z.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…