La promozione dell’alta qualità del made in Italy attraverso progetti simili a questo aumentano la competitività delle imprese artigiane italiane sostenendone concretamente l’attività all’estero. Per partecipare le imprese non dovranno sostenere alcun costo (se non la spedizione dei loro prodotti nel mercato estero). La data ultima per la presentazione delle domande di partecipazione è l’8 aprile. Entro luglio avverrà la selezione delle 50 imprese che avranno diritto al finanziamento perchè ritenute meritorie.
M. Z.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…