A manifestare il dissenso dell’intera categoria ci pensa Filippo Ribisi, presidente regionale della Federazione degli artigiani, che ha riferito: ”Tale provvedimento ci appare iniquo, perché le somme ricavate dai pedaggi non serviranno per migliorare le reti autostradali siciliane, ma saranno utilizzate in sostituzione dei fondi ordinari che lo stato versa all’Anas”.
Secondo Ribisi, l’aumento risulta anche dannoso in quanto “finira’ per gravare sui bilanci non solo delle imprese, ma soprattutto dei cittadini che ogni giorno si muovono per andare a lavorare.” E poi: “Desidero rivolgere un appello al governo regionale, che é riuscito a vincere la battaglia per mantenere in Sicilia la proprieta’ del Cas, affinche’ faccia valere le esigenze dei cittadini siciliani soprattutto in questo momento di crisi profonda”.
Paola Perfetti
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…