Anche la libera concorrenza è un problema da affrontare, le agenzie sono calate del 21,9% e il numero di agenti è in discesa del 9,5%. Il plurimandato è in discesa ostacolando la possibilità di aumentare la concorrenza in modo serio. Nel Nord infatti è diffuso per il 25,6% nel nord-est e 19,5% nel nord-ovest, ma scendendo al centro la percentuale si abbassa al 15,8% e al sud solo al 10,2%.
Lo Sna propone il raggiungimento di alcuni obiettivi: difesa del plurimandato, apertura a gruppi stranieri, semplificazione burocratica, lotta alle frodi e alle speculazioni e un’azione di contrasto verso l’abbandono del territorio da parte delle compagnie. Il presidente Sna, Giovanni Metti commenta: “Si tratta di una vera e propria emergenza sociale in quanto cresce ogni anno il numero di guidatori che non riuscendo a sostenere il costo della propria polizza o trovando difficoltà nell’assicurarsi, scelgono la strada di violare l’obbligo assicurativo, divenendo un pericolo per tutta la società“.
Nino Ragosta
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…