Anche la libera concorrenza è un problema da affrontare, le agenzie sono calate del 21,9% e il numero di agenti è in discesa del 9,5%. Il plurimandato è in discesa ostacolando la possibilità di aumentare la concorrenza in modo serio. Nel Nord infatti è diffuso per il 25,6% nel nord-est e 19,5% nel nord-ovest, ma scendendo al centro la percentuale si abbassa al 15,8% e al sud solo al 10,2%.
Lo Sna propone il raggiungimento di alcuni obiettivi: difesa del plurimandato, apertura a gruppi stranieri, semplificazione burocratica, lotta alle frodi e alle speculazioni e un’azione di contrasto verso l’abbandono del territorio da parte delle compagnie. Il presidente Sna, Giovanni Metti commenta: “Si tratta di una vera e propria emergenza sociale in quanto cresce ogni anno il numero di guidatori che non riuscendo a sostenere il costo della propria polizza o trovando difficoltà nell’assicurarsi, scelgono la strada di violare l’obbligo assicurativo, divenendo un pericolo per tutta la società“.
Nino Ragosta
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…