La delegazione in visita in Francia era composta dall’assessore regionale alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini, e al dirigente della Regione Albino Caporale, il segretario generale della Camera di Commercio di Lucca, Roberto Camisi, il direttore di Lucense, Enrico Fontana, il coordinatore del Polo Tecnologico Lucchese, Giovanni Polidori, e i funzionari di Lucca Innovazione e Tecnologia, Valeria Giusti e Nico Cerri (società dell’ente camerale lucchese). Per il futuro si prospettano anche attività di stage e organizzazioni di scambi tra studenti e ricercatori.
Mirko Zago
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…