I temi affrontati saranno:
Modulo 1 – (6 ore) – La legislazione sul B&B: i passaggi legali per poter aprire
Modulo 2 – (4 ore) – La gestione degli alimenti e igiene delle camere e dei sanitari
Modulo 3 – (4 ore) – Amministrazione e gestione del Bed and Breakfast
Modulo 4 – (4 ore) – La promozione dell’attività e la cultura dell’accoglienza 
Il corso sarà così articolato: sabato 19 marzo –9.30 – 12.30; Lunedì 21 marzo – 20.00 – 23.00; sabato 26 marzo – 9.30 – 12.30; lunedì 28 marzo – 20.00 – 23.00; sabato 02 aprile – 9.30 – 12.30; lunedì 04 aprile – 20.00 – 23.00.
Per partecipare occorre affrettarsi in quanto il corso è a numero chiuso. Si deve effettuare un versamento di 65 euro + Iva al momento dell’iscrizione. Per maggiori informazioni sul corso e le modalità questo è il link.
Mirko Zago
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…