I temi affrontati saranno:
Modulo 1 – (6 ore) – La legislazione sul B&B: i passaggi legali per poter aprire
Modulo 2 – (4 ore) – La gestione degli alimenti e igiene delle camere e dei sanitari
Modulo 3 – (4 ore) – Amministrazione e gestione del Bed and Breakfast
Modulo 4 – (4 ore) – La promozione dell’attività e la cultura dell’accoglienza
Il corso sarà così articolato: sabato 19 marzo –9.30 – 12.30; Lunedì 21 marzo – 20.00 – 23.00; sabato 26 marzo – 9.30 – 12.30; lunedì 28 marzo – 20.00 – 23.00; sabato 02 aprile – 9.30 – 12.30; lunedì 04 aprile – 20.00 – 23.00.
Per partecipare occorre affrettarsi in quanto il corso è a numero chiuso. Si deve effettuare un versamento di 65 euro + Iva al momento dell’iscrizione. Per maggiori informazioni sul corso e le modalità questo è il link.
Mirko Zago
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…