Obiettivo del Fondo è quello promuovere e favorire la crescita delle competenze dei dipendenti del comparto delle libere professioni attraverso interventi formativi altamente qualificanti e sostenere, quindi, lo sviluppo della competitività di studi e aziende. La dotazione è così ripartita: 2,5 milioni di euro alle attività corsuali (1,3 milioni per chi applica il Ccnl degli studi e 1,2 milioni ai contratti diversi), mentre alle attività seminariali, rivolte esclusivamente alle associazioni di categoria, vengono destinati 500 mila euro. Il termine per la presentazione delle domande di finanziamento è fissato al 4 aprile 2011. Per presentare i propri progetti e ottenere i finanziamenti si può visitare il sito di Fondoprofessioni (www.fondoprofessioni.it) in cui è presente il formulario da completare.
I corsi dovranno tenersi entro 12 mesi dall’approvazione e per ogni singolo progetto potranno essere allocati al massimo 50mila euro. I requisiti sono un numero minimo di 4 persone partecipanti e 16 massimo per un numero di ore minimo pari a 16 e massimo di 40. I seminari potranno durare da 4 a 8 ore con un numero di partecipanti minimo pari a 20 persone. L’80% del costo del progetto sarà sostenuto da Fondoprofessioni, che erogherà risorse fino ad un massimo di 3 mila euro per i seminari di quattro ore e 5 mila euro per quelli di otto ore. Sono previste attuazioni differenti in caso di progetti che prevedano una singola sessione di seminario.
Mirko Zago
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…