Categories: Ultimissima

Il Cnf contesta la nuova legge speciale per la salvaguardia dei più deboli: troppe incongruenze da correggere

Nelle ore scorse è stato approvato un manifesto voluto dal Cnf e che verrà distribuito a tutti gli Ordini Forensi per definire i principi di comportamento in vista dell’introduzione della nuova legge speciale relativa alla salvaguardia dei soggetti più deboli. L’Avvocatura non contrasta l’idea della mediazione quale complemento della giurisdizione nella soluzione dei conflitti, ma ribadisce la propria opposizione a questa normativa che considera di dubbia costituzionalità. I problemi riscontrati sono soprattutto relativi ad un possibile aumento di oneri e costi per la giustizia oltre che percorsi più articolati.

Il Cnf contesta da diverso tempo le incongruenze di questa legge che diminuisce le garanzie per i cittadini. Le richieste di modifica espresse fino ad oggi non sono state accolte dal Governo creando i presupposti per una paralisi del sistema che avrà ricadute negative sui procedimenti in atto e sulle iniziative processuali. Fermo restando l’obbligatorietà della nuova procedura, il Cnf rimane a disposizione degli Ordini per fare chiarezza sul come procedere.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago