Categories: Ultimissima

Il CNF dichiara il 2011 anno dell’avvocatura con un ricco programma di iniziative

Il CNF (Consiglio Nazionale Forense) è sempre più interessato a rilanciare l’immagine dell’avvocatura. L’avvocato è ritenuto una figura professionale importante per il legame con la democrazia e la tutela dei diritti, specie in periodo di crisi. Sono numerose le iniziative organizzate  per rilanciare l’immagine e la funzione etico-sociale degli avvocati.  Tra esse ricordiamo  l’impegno per la costruzione della democrazia e della tutela dei diritti, anche a costo della vita; le attività che gli avvocati quotidianamente svolgono al servizio del sistema giustizia: dai compiti assegnati per legge come la difesa d’ufficio o il gratuito patrocinio fino a compiti di supporto operativo al funzionamento degli uffici giudiziari: la supplenza ai cancellieri; il supporto ai tribunali anche in termini materiali fornendo carta e fotocopiatrici; il valore aggiunto che l’attività di assistenza legale garantisce ai cittadini anche fuori dai tribunali.

Ci preoccupa un sotterraneo ridimensionamento del ruolo dell’avvocato, perpetrato attraverso tante leggi. L’avvocatura deve rimanere autonoma, libera e indipendente come presidio della democrazia“, ha evidenziato Enrico Merli, coordinatore del gruppo di lavoro Immagine dell’avvocatura.

E’ stato in particolare bandito un concorso volto agli studenti dei licei classici e scientifici di Roma, dal titolo “L’avvocato leva di modernità tra passato, presente e futuro” per la elaborazione di testi scritti, teatrali e lavori multimediali che illustrino il contributo che i rappresentanti della classe forense hanno garantito alla costruzione della civiltà, in particolare alla difesa dei diritti, alla costruzione di regimi democratici.  Sono state organizzate anche tre mostre  nella sede di via del Governo vecchio, che saranno inaugurate a fine mese (si tratta delle mostre “I tuoi diritti. Il mondo che ami”; “Fulvio Croce. Il coraggio del dovere” e infine “Avvocati ebrei. I diritti negati”.

Un sito internet è stato creato per l’occasione (www.2011annodellavvocatura.it)in cui trovare informazioni circa il programma, una sezione dedicata alla sensibilizzazione sulle iniziative organizzate, la storia e la formazione forense. Nel corso dell’anno saranno proposti ulteriori eventi di ampio richiamo.

d.S.

Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

5 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

11 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago