Categories: Ultimissima

Nell’ultimo trimestre del 2010 il mercato immobiliare era in sofferenza

Il mercato immobiliare italiano continua a soffrire e i dati relativi al quarto trimestre 2010 non preannunciano nulla di positivo. A confermarlo  è l’ultima edizione del sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, condotto da Banca d’Italia in cooperazione con l’Agenzia del Territorio. L’inchiesta si basa su interviste realizzate tra il 12 gennaio e il 3 febbraio 2011 su un campione di 1.412 agenti, nel periodo di riferimento ottobre-dicembre 2010.

Sale al 40% la percentuale di agenti intervistati che affermano che i prezzi delle abitazioni sono calati rispetto al 2009 e inoltre la quota di agenzie che hanno venduto almeno un immobile si è ridotta del 10%, in risposta al trimestre precedente. La tendenza delle regioni settentrionali, alla contrazione del margine di riduzione dei prezzi di vendita è andata sfumando. Per acquistare casa aumentano le richieste di mutui ipotecari del 72,6% (+ 2,5%). Le ipotesi di miglioramento per il futuro torna a essere negativo di circa 5 punti (precedentemente era positivo per 0,6 punti).

M. Z.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago