Sale al 40% la percentuale di agenti intervistati che affermano che i prezzi delle abitazioni sono calati rispetto al 2009 e inoltre la quota di agenzie che hanno venduto almeno un immobile si è ridotta del 10%, in risposta al trimestre precedente. La tendenza delle regioni settentrionali, alla contrazione del margine di riduzione dei prezzi di vendita è andata sfumando. Per acquistare casa aumentano le richieste di mutui ipotecari del 72,6% (+ 2,5%). Le ipotesi di miglioramento per il futuro torna a essere negativo di circa 5 punti (precedentemente era positivo per 0,6 punti).
M. Z.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…