Soluzione Business 2,60% è riservato alle imprese e ai titolari di partita IVA e offre una remunerazione del 2,60% lordo a fronte di nuovi apporti di liquidità; viene quindi proposto sia a nuovi clienti, sia a clienti già acquisiti che portano flussi aggiuntivi di attività finanziarie.
“In coerenza con quanto ci chiedono i nostri clienti” sottolinea Bruno Bossina, responsabile della Direzione Marketing Small Business di Intesa Sanpaolo, “Soluzione Business 2,60% fa della semplicità il suo principale punto di forza“. Il servizio non prevede spese di apertura, di gestione e di chiusura; l’investimento è vincolato a 13 mesi e in caso di estinzione anticipata viene comunque riconosciuto un tasso base dell’1%. Elevata flessibilità anche nell’importo di sottoscrizione, con una soglia minima di accesso di 50mila euro e un tetto massimo di sottoscrizione di 5 milioni di euro.
“Con Soluzione Business 2,60% – continua Bossina – Intesa Sanpaolo si presenta sul mercato con un prodotto che consente di custodire e far fruttare la liquidità aziendale su un orizzonte temporale definito. Per la banca si tratta del primo, importante tassello di un’offerta che si strutturerà nel tempo anche sul fronte della raccolta, su un segmento di clientela, quello delle piccole imprese, per tradizione focalizzato sui finanziamenti“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…