Categories: Ultimissima

Un po’ di respiro per i consumatori: tregua del prezzo dei carburanti

La scorsa settimana ha presentato rialzi dei carburanti inferiori rispetto a quanto registrato alle precedenti settimane: +0,014 euro al litro per la benzina e +0,016 euro per il gasolio. L’Italia si situa così al settimo posto per costo della benzina e al quinto per quello del gasolio (dal prezzo più caro al meno caro).

Il presidente della Figisc, Luca Squeri ha commentato: “Si registra una battuta d’arresto delle movimentazioni dei fattori internazionali, ma non dei prezzi interni. Modesto è stato il decremento della quotazione del greggio Brent, grazie ad un lieve apprezzamento del cambio euro/dollaro, mentre il mercato ha registrato segni diversi dei prezzi internazionali dei prodotti ‘finiti’ Platt’s determinato in +0,004 euro al litro per la benzina ed in -0,001 per il gasolio. Lo scarto tra variazioni internazionali e variazioni nazionali è stato per la settimana appena trascorsa pari a +0,010 euro al litro per la benzina e a +0,017 per il gasolio, importi, cioè, che sono stati scaricati in più alla pompa“.

Nei prossimi giorni si aspettano cali nei prezzi o perlomeno un momento di quiete senza rischio di ulteriori incrementi. Quel che è chiaro è che servono interventi strutturali come accise mobili e ritorno al regime del prezzo amministrato per abbassare e controllare i prezzi.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago