Categories: Ultimissima

A Lecce apre la Fabbrica del Lavoro per incentivare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

Confocmmercio Lecce ha deciso di istituire uno sportello che permetta di avvicinare giovani e mondo del lavoro fornendo consulenza per facilitare l’incontro tra domanda e offerta. Si tratta del progetto “Osservatorio Provinciale del Lavoro: Commercio, Turismo e Servizi“, che si pone l’obiettivo iniziale di raccogliere ed elaborare i dati relativi all’andamento del lavoro nella provincia di Lecce nel comparto del commercio, turismo e servizi, per fornire agli attori economici e istituzionali uno strumento per l’individuazione di politiche del lavoro più idonee a rispondere alle esigenze occupazionali del territorio.

Antonio Rizzo, direttore di Confocommercio ha affermato che “lo sportello denominato “La Fabbrica del Lavoro” svolgerà principalmente un’attività di monitoraggio e studio del pianeta lavoro del settore terziario che rappresenta un pezzo rilevante dell’economia salentina, in cui sono racchiuse buona parte delle potenzialità di sviluppo. Inoltre l’importanza di prestare maggiore attenzione per questo settore, risiede anche nel fatto che il 60% del Pil è dato proprio dal Terziario, che offre oltre il 53% dei posti di lavoro“.

Oltre a comparare dati e fornire una dinamica reale dell’andamento impiegatizio nella provincia, attraverso lo sportello e le iniziative inserite nel progetto sarà possibile “contrastare e superare lo scollamento esistente tra percorso formativo e mondo del lavoro, che rappresenta uno dei principali elementi di criticità dell’attuale dinamica economica. Di fronte alla richiesta da parte delle imprese di una forza lavoro con competenze sempre più specifiche, nonché di una pluralità di profili professionali, è necessario rispondere con un’adeguata offerta formativa. La formazione risulta essere per i giovani l’elemento chiave per inserirsi nel mondo del lavoro, in particolare in quei comparti produttivi, come quello terziario e turistico del nostro territorio, che rappresentano un reale fattore di sviluppo“.

“La Fabbrica del Lavoro” inserita all’interno della mediateca polifunzionale costituirà quindi un punto di riferimento per i giovani che intendo approcciarsi con una marcia in più al mondo lavorativo, confidando nell’aiuto di esperti.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

16 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

22 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago