Rivolgendosi allo sportello i titolari di impresa potranno avere consulenze su: “scelta del tipo societario e modifiche societarie; operazioni straordinarie e altre forme di aggregazione; modalità di ricorso al credito; strumenti giuridici, costi e benefici relativi al passaggio generazionale; problematiche relative alla continuità d’impresa anche con riferimento alle ipotesi di successione per causa di morte (successioni, estate planning, ecc.); altre forme di organizzazione patrimoniale delle imprese: trust, vincoli di destinazione patrimoniale, ecc. che possono agevolare la gestione del patrimonio e delle risorse aziendali in un’ottica di crescita e di competitività delle imprese; soluzioni interpretative in relazione a norme specifiche riguardanti le imprese, tra le quali, di recente, il contratto di rete d’imprese“.
Sono inoltre state avviate a supporto diverse iniziative inerenti le scelte strategiche che interessano l’operatività aziendale, la consulenza e l’appoggio di esperti tutto a titolo non oneroso.
Mirko Zago
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…