Categories: Ultimissima

Avvocati: ecco i principi da rispettare per un buon rapporto tra fisco e contribuenti

Il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, in occasione della giornata della giornata celebrativa della giustizia tributaria, una serie di principi da rispettare per garantire un buon rapporto tra fisco e contribuenti. Secondo Alpa si tratta:

1. di riconoscere lo Statuto del contribuente quale normativa di grado superiore a quello delle leggi ordinarie

2. di definire per legge il concetto di abuso del diritto

3. di garantire un corretto e limitato uso dello strumento delle presunzioni

4. di prevedere l’obbligo dell’Ufficio di indicare già in sede di accertamento le prove che lo giustificano, senza che il contenuto dell’atto sia limitato a garantirne la sola legittimità

5. di prevedere l’impossibilità di iniziare un’azione esecutiva sui beni del contribuente prima che intervenga la pronuncia del giudice di primo grado

6. di semplificare il giudizio di ottemperanza al fine di rendere più effettiva ed immediata l’efficacia della sentenza a favore del contribuente vittorioso

7. di garantire effettività all’obbligo per l’amministrazione soccombente di provvedere all’immediato pagamento delle spese di giudizio dopo il deposito della sentenza e l’eventuale rimborso delle somme contestate o già pagate nel corso della procedura

8. di risarcire il danno alla parte soccombente di fronte a comportamenti dilatori o vessatori in sede processuale, analogo al risarcimento per lite temeraria nel processo civile

9. di prevedere la sospensione degli effetti della sentenza di secondo grado in pendenza del ricorso per cassazione, introducendo la norma di diritto positivo che dia attuazione ai principi interpretativi affermati di recente dalla Corte Costituzionale.

Alpa ha inoltre aggiunto: “Negli ultimi anni abbiamo assistito alla frequente disapplicazione delle norme dello Statuto del contribuente, alla diffusa casistica che grava l’onere della prova sul contribuente a vantaggio dell’Amministrazione finanziaria e al ricorso a presunzioni che operano a svantaggio del contribuente, con l’introduzione di metodi accertativi sintetici quali quelli a base degli studi di settore“- ha inoltre ribadito che è sempre più forte – “l’esigenza di rendere concreto anche nella giustizia tributaria il principio del giusto processo inteso nel senso della parità delle posizioni del contribuente e dello Stato dinanzi al terzo giudice imparziale. Maggiore attenzione occorrerà dunque prestare ai profili di incompatibilità, a quelli della effettiva competenza della materia, a quelli della coerente e uniforme applicazione delle norme, specie nel giudizio di Cassazione“.

M.Z.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

7 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

12 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

14 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

16 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

18 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

18 ore ago