Categories: Ultimissima

Avvocati: proposte di modifica della normativa sulla mediazione obbligatoria

Il consigliere segretario del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin, intervenuto alla manifestazione dell’avvocatura che si è svolta all’Adriano qualche giorno fa, in merito alla mediazione obbligatoria ha affermato: “Serve un doppia strategia: rimedi giudiziari e confronto serrato con governo e parlamento per modificare la normativa“.

Da quando il Tar del Lazio ha rimesso alla Corte costituzionale la questione di legittimità del decreto legislativo 180/2010, il Consiglio Nazionale Forense non perde occasioni per ribadire come la mediazione obbligatoria, così come applicata oggi risulta pericolosa e minacciosa per l’intera società. “Il Cnf ritiene che l’astensione non rimanda una immagine responsabile dell’avvocatura. Altra cosa è esperire i rimedi giudiziari nei procedimenti e riaprire una discussione serrata con il ministro della giustizia per ottenere la modifica urgente della normativa. Osserviamo con preoccupazione una lotta, per così dire, tra l’attuale maggioranza e la precedente per mortificare l’avvocatura, tra decreto Bersani e provvedimenti attuali. Chiediamo di approvare la riforma dell’ordinamento forense e di provvedere alla modifica della mediazione“.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

11 ore ago

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

5 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

1 settimana ago