Sono quasi 500 nel 2010 le imprese italiane specializzate nel commercio di articoli religiosi e arredi sacri, in crescita del 3% rispetto al 2009. E se tra le province Roma fa la parte del leone con il 12,2% del totale di queste attività, tra le regioni è la Campania a imporsi con 91 imprese, una su cinque in Italia. Ma tra le prime 15 province, ben 11 si collocano al Centro-Sud: dopo Roma vengono Napoli e Caserta, poi Bari e Foggia, Benevento, Palermo, Perugia, Ancona, Salerno e Avellino.
Le prime lombarde sono Bergamo e Milano, che con una decina di attività rappresentano ognuna solo un 2% del totale italiano, ma la Lombardia è quella che registra la crescita maggiore, passando in un anno da 28 a 31 imprese. Il dato emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al IV trimestre 2009 e 2010.
Laura LESEVRE
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…