Su base annua la diminuzione del numero di disoccupati è dell’1% (-21mila unità). Sempre a febbraio, gli occupati sono 22 milioni 814mila, in aumento dello 0,1% (17mila unità) rispetto a gennaio 2011. Confrontando i dati con l’anno precedente l’occupazione è in calo dello 0,3% (-65mila unità) ma solo riferita alla componente maschile. Il tasso di occupazione è pari al 56,7%, invariato rispetto a gennaio. Rimane stabile la percentuale di inattivi al 38%. Per un recupero reale non rimane che confidare in corrette manovre del governo al fine di assicurare una ripresa con garanzie nelle assunzioni.
M. Z.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…