Su base annua la diminuzione del numero di disoccupati è dell’1% (-21mila unità). Sempre a febbraio, gli occupati sono 22 milioni 814mila, in aumento dello 0,1% (17mila unità) rispetto a gennaio 2011. Confrontando i dati con l’anno precedente l’occupazione è in calo dello 0,3% (-65mila unità) ma solo riferita alla componente maschile. Il tasso di occupazione è pari al 56,7%, invariato rispetto a gennaio. Rimane stabile la percentuale di inattivi al 38%. Per un recupero reale non rimane che confidare in corrette manovre del governo al fine di assicurare una ripresa con garanzie nelle assunzioni.
M. Z.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…