Categories: Ultimissima

Il CNF uniforma con un software gratuito la procedura di conciliazione obbligatoria

Tra maggio e giugno gli Organismi Forensi di conciliazione e i responsabili per la mediazione degli Ordini avranno accesso ad un nuovo software per la gestione della pratica di conciliazione obbligatoria messo a loro disposizione gratuitamente. Scopo è quello di uniformare a livello nazionale la pratica di mediazione garantendo qualità e professionalità.

Il coordinatore della commissione informatica del CNF, Carlo Allorio ha affermato: “Ribadiamo ancora una volta che l’avvocatura ed il Cnf non sono per principio contrari all’istituto della mediazione, quanto piuttosto al sistema così come disegnato dal legislatore di cui si è denunciata la incostituzionalità e di cui si è sempre chiesta la modifica. Tuttavia, nelle more dell’esame da parte della Corte Costituzionale delle questioni di legittimità sollevate dal Tar Lazio e poiché il Cnf ritiene essenziale il funzionamento degli Organismi di mediazione degli avvocati per le maggiori garanzie che questi comunque offrono per la tutela dei diritti rispetto agli altri organismi con riferimento alla mediazione facoltativa, continua il suo impegno a sostegno degli Ordini forensi che volessero istituire gli Organismi di conciliazione“.

Lo stesso Allorio descrive il funzionamento e l’applicazione del nuovo software: “Si tratta di un software open source conforme al modello di regolamento per gli organismi di mediazione, approvato dal Cnf lo scorso dicembre, ma adattabile ad altri regolamenti, che permetterà di perseguire il duplice obiettivo di una interoperabilità tra i diversi sistemi e la massima circolazione dei dati finalizzata allo scambio delle informazioni”. Il softwre verrà rilasciato entro il 10 maggio dando avvio ad un periodo sperimentale prima di un suo utilizzo pienamente efficiente.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago