Confesercenti afferma: “Nel nostro Paese da sempre le Pmi più dinamiche hanno cercato spontaneamente, e spesso realizzato, sistemi più o meno integrati di relazioni produttive, soprattutto in alcuni territori, ottenendo anche risultati di grande successo a livello internazionale. Oggi, in un momento di difficoltà, decidere di sostenere attivamente, con incentivi e facilitazioni, l’aggregazione e la messa in rete può essere uno strumento in più per permettere alle piccole e medie imprese, che maggiormente stanno sopportando i costi della crisi, di ridefinire una strategia produttiva più competitiva sul mercato globale”.
Si tratta effettivamente di un aiuto importante da cui può dipendere una rinascita economica grazie allo scambio di informazioni, know-how e aiuto su diversi versanti rispettando il motto l’unione fa la forza.
M.Z.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…