Le sentenze in ballo per la decisione sono state la Arduino C-35/99; Cipolla e Macrino C-94/04 e C- 202/04; Cassaz. Sezione lavoro 20269/2010. Ci sono norme sulla concorrenza che hanno avuto conferma dalla decisione europea, garantendo in particolare la tutela dei consumatori e la buona amministrazione della giustizia e la tutela dell’interesse di evitare una concorrenza al ribasso a discapito della qualità della prestazione.
Motivo in più per accelerare la riforma forense ora alla Camera, che spesso veniva rallentata proprio tirando in ballo le tariffe applicate.
M. Z.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…