Modello Unico: modalità di presentazione

Tranne che in casi particolari, tutti i contribuenti sono obbligati alla presentazione telematica del modello Unico. La trasmissione della dichiarazione può essere effettuata direttamente, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate oppure tramite intermediari abilitati (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.). E’ inoltre possibile presentare la dichiarazione presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, che forniscono assistenza anche per la compilazione e provvedono all’invio telematico.

I contribuenti che compilano la propria dichiarazione, possono scegliere di trasmetterla direttamente, senza avvalersi di un intermediario abilitato, o di consegnarla a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

Chi sceglie di trasmettere direttamente il modello Unico, deve utilizzare:

  • il servizio telematico Fisconline, a meno che non sia tenuto a presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta (modello 770) per un numero di soggetti superiore a 20. Per accedere a Fisconline, occorre avere un codice Pin,che varichiestoall’Agenzia delle Entrate
  • il servizio telematico Entratel, se è tenuto a presentare il modello 770 in relazione a più di 20 soggetti.

La dichiarazione si considera presentata nel giorno in cui si conclude la ricezione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate. La prova della presentazione è data dalla comunicazione dell’Agenzia delle Entrate che attesta di aver ricevuto la dichiarazione.

Per la trasmissione del modello Unico, il contribuente può anche rivolgersi a un intermediario abilitato.

La dichiarazione può essere compilata sia dall’intermediario sia dal contribuente. L’intermediario può non accettare l’incarico di trasmettere la dichiarazione predisposta dal contribuente, ma è obbligato a inviare sia quelle da lui predisposte sia quelle compilate dai contribuenti per le quali ha assunto l’impegno della trasmissione telematica.

L’intermediario abilitato deve rilasciare:

  • una dichiarazione, datata e sottoscritta, con l’assunzione dell’impegno a trasmettere per via telematica i dati contenuti nel modello
  • entro 30 giorni dal termine previsto per la presentazione, l’originale della dichiarazione firmata dal contribuente e la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate che ne attesta l’avvenuta ricezione.

I contribuenti possono trasmettere la propria dichiarazione in via telematica anche dall’estero, se in possesso del un codice Pin.

In alternativa, possono spedirla (sempre che non siano titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo) entro il 30 settembre con raccomandata o altro mezzo equivalente, dal quale risulti con certezza la data di invio. In caso di spedizione postale, la dichiarazione va inserita in una normale busta di corrispondenza di dimensioni idonee a contenerla senza piegarla. La busta deve essere indirizzata all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Venezia, via Giorgio De Marchi n. 16, 30175 Marghera (VE) – Italia. Sulla busta devono essere indicati:

  • cognome, nome e codice fiscale del contribuente
  • la dicitura “Contiene dichiarazione modello Unico anno … Persone Fisiche”.

Possono presentare il modello Unico cartaceo, presso un ufficio postale, i contribuenti che:

  • pur possedendo redditi dichiarabili con il 730, non possono presentare questo modello perché non hanno un datore di lavoro o non sono titolari di pensione
  • pur potendo presentare il 730, devono dichiarare redditi o comunicare dati tramite quadri del modello Unico: RM (redditi soggetti a tassazione separata), RT (plusvalenze di natura finanziaria), RW (investimenti all’estero e/o trasferimenti da, per e sull’estero), AC (comunicazione dell’amministratore di condominio)
  • devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti
  • sono privi di un sostituto d’imposta al momento della presentazione della dichiarazione perché il rapporto di lavoro è terminato.

SCARICA IL MODELLO UNICO E LE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Leggi tutto lo speciale Modello Unico Persone Fisiche 2011

mz-redazione

Recent Posts

Flotilla, è UFFICIALE: Israele svela il segreto di Greta Thunberg, il Mossad ne era al corrente da anni

Flottiglia Sumud, tra solidarietà e accuse: cosa sappiamo davvero sui presunti legami con Hamas e…

6 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e il bucato esce già secco: la svolta assoluta per l’inverno | Nel nord Europa lo fanno da sempre

Lavatrice, il trucco nascosto che pochi usano: premi questo tasto e il bucato esce quasi…

24 ore ago

Agenzia delle Entrate – Tasse, l’addio è definitivo: fai richiesta a questo ufficio e te ne liberi una volta per tutte | Ti cancellano per sempre

Un addio definitivo al Fisco? Se rientri in certi requisiti, puoi chiedere la cancellazione e…

1 giorno ago

Sanità, già confermati milioni di casi in Italia: la chiamano ‘malattia dei fornelli’ | È peggio del Covid

Febbre, dolori, malesseri misteriosi: migliaia di casi sospetti. Gli esperti parlano di una “malattia dei…

2 giorni ago

PROIBITO dal cds: piazzole di sosta in autostrada, da ora è categoricamente vietato fermarsi | 5.000€ di multa automatica

Una sosta in autostrada per un’urgenza e parte una multa da 5.000 euro. Cosa dice…

2 giorni ago

Il governo italiano ha deciso: un assegno di 300 euro a chi soddisfa 1 solo requisito | Lo scalano direttamente da questa spesa

Approvata una nuova misura economica: basta un solo requisito per ottenere fino a 300 euro…

3 giorni ago