Categories: Ultimissima

Prezzi dei carburanti in salita: Diesel a soglia € 1,50

I prezzi dei carburanti che nella precedente settimana sembravano aver trovato “pace” tornano a salire. La tregua per gli automobilisti è durata molto poco, da questa settimana infatti i rialzi ritornano a colpire le tasche degli italiani in modo pesante. Si parla di nuovi record per i carburanti alla pompa.

I prezzi di listino di Q8 per citare un esempio arrivano per il diesel a soglia 1,50 € (un aumento di quasi 1 centesimo in un solo giorno). Naturalmente anche tutte le altre compagnie petrolifere hanno ritoccato in aumento i loro prezzi (in particolare Total, Erg e IP). Le associazioni dei consumatori in coro supplicano un immediato intervento del ministero dello Sviluppo economico per placare questa corsa furibonda e assolutamentre fuori controllo.

Secondo Adiconsum “il raggiungimento di quota 1,60 euro, in particolare nelle Regioni del Mezzogiorno, è diventato insostenibile per il reddito delle famiglie e per lo stesso Sistema Paese. Aumenti che rischiano di innescare una pericolosa spirale, visti il perdurare della crisi economica e l’inflazione galoppante“. E’ per questa che l’associazione dei consumatori propone una sterilizzazione dell’Iva sui prezzi dei carburanti e la promozione di una maggiore concorrenza così da permettere alle famiglie di risparmiare fino a 400 euro l’anno.

M.Z.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago