E’ l’unico progetto nel suo genere a livello e mira a creare una nuova metodologia nel fare cultura d’impresa coinvolgendo i principali protagonisti dell’economia veronese a nazionale. La “Scuola per l’imprenditoria” vuole far crescere professionalità e cultura d’impresa e costruire un percorso di sviluppo del sistema economico nelñ veronese coinvolgendoi giovani imprenditori. Sono previsti due percorsi distinti per migliorare l’esperienza suddividendo in gruppi chi già ha svolto attività inserito nel progetto e chi invece vi si approccia per la prima volta. La Scuola, realizzata con il contributo della Camera di Commercio, beneficia si avvale come main sponsor della Banca Popolare; sponsor tecnici Museo Nicolis e Corriere di Verona. Gli iscritti sono passati dai 100 della prima edizione ai 120 della seconda e ai 130 della terza a testimoniare il successo dell’iniziativa.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…