E’ l’unico progetto nel suo genere a livello e mira a creare una nuova metodologia nel fare cultura d’impresa coinvolgendo i principali protagonisti dell’economia veronese a nazionale. La “Scuola per l’imprenditoria” vuole far crescere professionalità e cultura d’impresa e costruire un percorso di sviluppo del sistema economico nelñ veronese coinvolgendoi giovani imprenditori. Sono previsti due percorsi distinti per migliorare l’esperienza suddividendo in gruppi chi già ha svolto attività inserito nel progetto e chi invece vi si approccia per la prima volta. La Scuola, realizzata con il contributo della Camera di Commercio, beneficia si avvale come main sponsor della Banca Popolare; sponsor tecnici Museo Nicolis e Corriere di Verona. Gli iscritti sono passati dai 100 della prima edizione ai 120 della seconda e ai 130 della terza a testimoniare il successo dell’iniziativa.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…