Il presidente del consiglio ha commentato: “Il turismo è croce e delizia del nostro Paese. Vale meno del 10% del nostro Pil, ma dovremmo avere molto di più, visto che abbiamo il maggior numero di beni artistici al mondo, oltre alle bellezze naturali straordinarie, dalle alte montagne alle acque cristalline. Il turismo con la sanità è l’attività che si pensa debba avere nel prosieguo degli anni il maggiore sviluppo: l’Onu prevede in 8 anni l’incremento di almeno il 50% dei cittadini che oggi vanno per il mondo per turismo”. ”
Il codice del turismo vuole creare le condizioni perchè le aziende turistiche possano crescere e investire, possano garantire qualità di servizio molto elevata. Diventano imprese turistiche tutte quelleche forniscono servizi ai turisti, dai bar agli impianti sportivi, e le agenzie turistiche online vengono equiparate”. Soddisfazione del ministro Brambilla: “Il testo non solo risponde ad un’esigenza disemplificazione e riordino della legislazione in materia molto sentita dagli operatori e di grande portata per i turisti, ma rappresenta la prima vera e completa opera di riforma del turismo che viene fatta in questo Paese, per un settore tra l’altro privo fino ad oggi di un sistema di regole chiaro e completo”. “Una riforma che ha l’obiettivo di tutelare il turista, aiutare le imprese, stimolare la riqualificazione dell’offerta turistica nell’ottica di una maggiore competitività del sistema Italia nel suo complesso”
M.Z.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…