Categories: Ultimissima

Consiglio Nazionale Forense a sostegno del titolo di laurea ma serve più qualità

Il presidente del Cnf, Guido Alpa, d’innanzi alla commissione istruzione del senato nell’ambito della indagine conoscitiva sugli effetti di una eventuale abolizione del valore del titolo di laurea ha espresso l’opinione che il valore del titolo di laurea va preservato pur aumentando la qualità degli atenei. Secondo il presidente quello anglosassone (basato su corsi di formazione accreditati e sistema di cooptazione da parte degli organi associatovi della professione forense) non è un modello da seguire, sottolineando che quello che le professioni chiedono “è una selezione di qualità, basata su un giusto equilibrio tra insegnamenti tradizionali, specializzazione e innovazione professionale”.

Il sistema italiano va migliorato sotto l’aspetto qualitativo. “Innanzitutto occorre modificare i criteri individuati in sede ministeriale per la valutazione delle università, passando da criteri numerici (percentuale di laureati rispetto alle matricole, assenza studenti fuori corso etc.) a criteri qualitativi (verificare sul campo quelli sono gli atenei che richiedono un maggioro impegno agli studenti oppure offrono strutture didattiche e servizi migliori); rivedere l’esperienza delle piccole sedi universitarie e delle università telematiche, utile solo a fini limitati, come le riqualificazioni nel pubblico impiego, puntando invece a strutture didattiche complete, nelle quali l’offerta formativa consenta all’aspirante professionista di acquisire un bagaglio di cultura e tecnica completo” – ha affermato Alpa.

Per concludere Alpa ha ricordato che l’articolo 33 della Costituzione prevede un obbligo per lo stato di garantire un sistema di istruzione completo e la necessità che l’abilitazione all’esercizio delle professioni consegua ad un esame di stato. “La logica conseguenza è che gli istituti pubblici, anche gli universitari, certifichino all’avvenuto insegnamento con atti pubblici, che fanno quindi fede di quanto è dichiarato a tutti gli effetti”.

M.Z.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago