Commercialisti: non si può rinunciare alla mediazione obbligatoria

Claudio Siciliotti presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in un incontro con il ministro della Giustizia Alfano ha ribadito che la conciliazione obbligatoria non può essere abrogata. Nell’ultimo periodo si è fatto un gran parlare di possibili modifiche alla legge che intende snellire la giustizia italiana fino ad arrivare a ipotesi di cancellazione della legge.

I commercialisti italiani sono sempre stati tra i più convinti sostenitori della mediazione obbligatoria e il presidente ha sottolineato: “è fuori di dubbio che un numero rilevante di mediazioni si svolgono e si svolgeranno con la partecipazione dei legali delle parti, ma è giusto che ciò sia rimesso alla loro volontà, laddove invece l’obbligatorietà, in una fase che resta pregiudiziale, determinerebbe la percezione da parte del cittadino di una moltiplicazione di oneri imposti e sarebbe davvero un risultato paradossale, atteso che la riforma mira proprio ad abbattere i costi della giustizia per il cittadino, oltre che a snellirne i tempi“.

Alfano ha assicurato che qualsiasi scelta venga effettuata a proposito, vedrà la consultazione dell’ordine dei commercialisti considerando la loro opinione.

Mirko Zago

mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago