Tra i relatori saranno presenti professionisti del settore che spiegheranno il valore del “Trust” come strumento giuridico che consente di risolvere in modo semplice ed efficace problematiche connesse al patrimonio, questioni finanziarie e gestionali che possono riguardare individui ed imprese. Esempi di problematiche che verranno affrontate sono “quelle legate alla conservazione dei patrimoni mobiliari ed immobiliari, alla pressione fiscale che riduce la loro redditività, alle pretese da parte dei creditori ed alla pianificazione della successione ereditaria, che può disperdere e frammentare gli stessi patrimoni, nel passaggio da una generazione alla successiva. La grande forza del Trust la sua duttilità e l’adattabilità alle più svariate esigenze“.
Ricordiamo che il trust (letteralmente “affidamento”) è un istituto del sistema giuridico anglosassone di common law, sorto nell’ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale (isolamento e protezione di patrimoni, gestioni patrimoniali controllate ed in materia di successioni, pensionistica, diritto societario e fiscale).
Mirko Zago
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…