Confartigianato: conferenza su come tutelare il patrimonio imprenditoriale

Confartigianato Imprese Novara, Verbano, Cusia, Ossola hanno organizzato l’incontro dedicato alla tutela del patrimonio imprenditoriale previsto per questo giovedì. Titolo dell’incontro inserito all’interno del ciclo “Giovedì dell’Impresa” è “Trust: tutela del patrimonio nell’impresa, famiglia e successione“.

Tra i relatori saranno presenti professionisti del settore che spiegheranno il valore del “Trust” come strumento giuridico che consente di risolvere in modo semplice ed efficace problematiche connesse al patrimonio, questioni finanziarie e gestionali che possono riguardare individui ed imprese. Esempi di problematiche che verranno affrontate sono “quelle legate alla conservazione dei patrimoni mobiliari ed immobiliari, alla pressione fiscale che riduce la loro redditività, alle pretese da parte dei creditori ed alla pianificazione della successione ereditaria, che può disperdere e frammentare gli stessi patrimoni, nel passaggio da una generazione alla successiva. La grande forza del Trust la sua duttilità e l’adattabilità alle più svariate esigenze“.

Ricordiamo che il  trust (letteralmente “affidamento”) è un istituto del sistema giuridico anglosassone di common law, sorto nell’ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale (isolamento e protezione di patrimoni, gestioni patrimoniali controllate ed in materia di successioni, pensionistica, diritto societario e fiscale).

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago