Mariano Magnabosco, presidente di Antec ha commentato: “Confprofessioni è la confederazione che più di altre rappresenta su tutto il territorio nazionale le professioni liberali. Ma finora le professioni tecniche non erano presenti. Ora, con l’adesione di Antec il bacino della rappresentanza di Confprofessioni si estende anche ai geometri, periti industriali, periti agrari e agrotecnici, che svolgono attività libero professionale nei comparti dell’edilizia, territorio, ambiente, tecnologie, sicurezza e agroalimentare in Italia e dell’Area Ue”.
Costituita lo scorso 4 aprile, Antec può già vantare una diffusa presenza sul territorio nazionale, che copre 11 regioni e 24 province, su un bacino potenziale di circa 200 mila professionisti iscritti nei relativi albi professionali. I suoi obiettivi sono la valorizzazione e la tutela dell’immagine, la dignità e il decoro delle categorie aderenti, la rappresentanza sindacale degli iscritti per la difesa e la tutela dei loro diritti e dei loro interessi, anche economici, anche attraverso la partecipazione ad organismi nazionali che internazionali; lo sviluppo di percorsi formativi per l’aggiornamento professionale.
Si attendono per la fine dell’anno le linee strategiche dell’associazione che permetteranno di intavolare un percorso di crescita delle categorie tecniche.
M.Z.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…