“L’evidente scopo di abbassare i costi dei servizi professionali per garantire maggiori utili alle imprese, assomiglia tanto ad una guerra tra poveri di assai corto respiro, piuttosto che un progetto condiviso che metta insieme le idee delle professioni intellettuali con le capacità produttive dell’industria“.
Il Consiglio chiede in particolare a Confindustria di sedersi subito ad un tavolo con gli architetti italiani per progettare assieme il futuro benessere del Paese, lasciando perdere inutili critiche poco costruttive.
Mirko Zago
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…