Le agevolazioni saranno applicate agli istituti riconducibili a incrementi di produttività, quantità, redditività innovazione, efficienza organizzativa legati all’andamento economico dell’impresa. Quindi, lo sconto fiscale riguarda lo straordinario, il lavoro supplementare, i turni, il lavoro notturno, festivo e domenicale, premi variabili di rendimento.
Il presidente dell’Unione Cts, Marino Del Curto ha commentato: “L’accordo semplifica e garantisce un’applicazione omogenea della detassazione sul salario di produttività, cogliendo così appieno le opportunità offerte dai provvedimenti legislativi in materia di detassazione“.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…