Detassazione straordinari: nuovi accordi anche a Roma, Sondrio e Messina

Firmati gli accordi territoriali per l’aliquota fiscale agevolata Irpef del 10 per cento anche a Roma, Sondrio e Messina. Si tratta di un vantaggio a favore dei dipendenti delle aziende dei settori del commercio, del turismo e dei servizi della provincia. L’intesa mette in atto quanto stabilisce la circolare n. 3/E dell’Agenzia delle Entrate/Ministero del Lavoro che vincola la concessione dell’aliquota fiscale agevolata Ipref del 10% alle sole quote di reddito legate ad aumento di produttività a condizione che siano oggetto di un accordo sindacale di secondo livello in ambito di contratto territoriale) ed ha validità annuale. Ricordiamo che ‘incentivo della detassazione è riservato ai dipendenti del settore che non hanno superato nel 2010 un reddito di 40mila euro.

Le agevolazioni saranno applicate agli istituti riconducibili a incrementi di produttività, quantità, redditività innovazione, efficienza organizzativa legati all’andamento economico dell’impresa. Quindi, lo sconto fiscale riguarda lo straordinario, il lavoro supplementare, i turni, il lavoro notturno, festivo e domenicale, premi variabili di rendimento.

Il presidente dell’Unione Cts, Marino Del Curto ha commentato: “L’accordo semplifica e garantisce un’applicazione omogenea della detassazione sul salario di produttività, cogliendo così appieno le opportunità offerte dai provvedimenti legislativi in materia di detassazione“.

mz-redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

15 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

38 minuti ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago