Categories: Ultimissima

È arrivata la nuova Focus SW: classe e flessibilità

Ford ha ufficialmente lanciato nel nostro Paese la nuova Focus Wagon. Il debutto della nuova vettura segue quello della berlina a 5 porte, che è riuscita ad ottenere oltre 4000 contratti. Il nuovo bolide di casa Ford ha una lunghezza pari a 4,55 metri, circa 20 cm in più rispetto al modello a 5 porte che ha una lunghezza di 9 cm rispetto al suo predecessore.

Per quanto riguarda l’altezza, si parla di 1,48 metri quindi un aumento di 2 cm rispetto alla 5 porte. Il bagaglio è in grado di contenere un volume pari a 476 litri con a bordo 5 passeggeri grazie al divano posteriore ripiegabile, a differenza della sua dimensione leggermente aumentata rispetto ai precedenti modelli, il bagaglio diminuisce di circa 30 litri, una scelta da parte del team dovuta al miglioramento del design che garantisce alla vettura maggiore aerodinamicità.  Una vettura adatta alla famiglia, a coloro che lavorano o che amano viaggiare nel tempo libero. Al suo interno troviamo numerosi dispositivi tecnologici come ad esempio il Torque Vectroring Control che permette di avere un controllo dinamico della trazione, un servosterzo elettrico di tipo EPAS con consumi inferiori di circa il 5 %,ma le novità non finiscono qui, infatti la nuova Ford Focus è dotata dello Start & Stop e della funzione ECO Mode. Per quanto riguarda la sicurezza troviamo l’ESP che aiuta l’autista in frenata e l’EBA per la frenata a basse velocità, tale sistema è attivo fino a un massimo di 30 km/h, è in grado di percepire un pericolo di incidente e frena automaticamente la vettura. 
A tali sistemi possiamo aggiungere il riconoscimento dei segnali stradali, parcheggio semi-automatico, navigatore con schermo LCD da 5 pollici, bluetooth con comandi vocali e SYNC. Parlando di motorizzazione invece troviamo un motore a benzina 1.6 litri da 105 e 125 cavalli con cambio a 5 marce e un 1.6 EcoBoost da 150 e 180 cavalli con 6 marce. Per i diesel invece un 1.6 litri TDCi 95/115 cv DPF, 6 marce e Start&Stop, un 2.0 litri TDCi 115 cv DPF Powershift 6 marce e 2.0 litri TDCi 163 cv DPF a 6 marce o Powershift. La Ford Focus Wagon sarà equipaggiata di led posteriori , illuminazione interna a Led, clima automatico bizona, controllo della velocità, cerchi in lega da 16, assistenza in salita per la partenza, fendinebbia anteriori e tappetini in velluto. Il costo? Presto detto, si parla di circa € 18.500 per la motorizzazione EcoBoost da 150 cavalli.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: FocusFord

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago