Quest’anno la proroga riguarda indistintamente le persone fisiche, mentre per tutti gli altri lo spostamento in avanti delle scadenze si riferisce soltanto alle attività interessate dagli studi di settore. Anche i contribuenti che presentano il modello 730 avranno diritto a più tempo potendolo consegnare al datore di lavoro entro il 16 maggio 2011 e ai Caf o ai professionisti abilitati, entro il 20 giugno 2011.
Caf e professionisti potranno poi approfittare dello spostamento dal 30 giugno al 12 luglio per la trasmissione telematica del modello 730 presentato da lavoratori dipendenti e pensionati. Il Dpcm prevede inoltre che le scadenze in agenda tra il 10 e il 20 agosto vengano tutte spostate automaticamente a lunedì 22 agosto per evitare disagi relativi al periodo di vacanza.
M.Z.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…