Quest’anno la proroga riguarda indistintamente le persone fisiche, mentre per tutti gli altri lo spostamento in avanti delle scadenze si riferisce soltanto alle attività interessate dagli studi di settore. Anche i contribuenti che presentano il modello 730 avranno diritto a più tempo potendolo consegnare al datore di lavoro entro il 16 maggio 2011 e ai Caf o ai professionisti abilitati, entro il 20 giugno 2011.
Caf e professionisti potranno poi approfittare dello spostamento dal 30 giugno al 12 luglio per la trasmissione telematica del modello 730 presentato da lavoratori dipendenti e pensionati. Il Dpcm prevede inoltre che le scadenze in agenda tra il 10 e il 20 agosto vengano tutte spostate automaticamente a lunedì 22 agosto per evitare disagi relativi al periodo di vacanza.
M.Z.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…