Quest’anno la proroga riguarda indistintamente le persone fisiche, mentre per tutti gli altri lo spostamento in avanti delle scadenze si riferisce soltanto alle attività interessate dagli studi di settore. Anche i contribuenti che presentano il modello 730 avranno diritto a più tempo potendolo consegnare al datore di lavoro entro il 16 maggio 2011 e ai Caf o ai professionisti abilitati, entro il 20 giugno 2011.
Caf e professionisti potranno poi approfittare dello spostamento dal 30 giugno al 12 luglio per la trasmissione telematica del modello 730 presentato da lavoratori dipendenti e pensionati. Il Dpcm prevede inoltre che le scadenze in agenda tra il 10 e il 20 agosto vengano tutte spostate automaticamente a lunedì 22 agosto per evitare disagi relativi al periodo di vacanza.
M.Z.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…