Il Sistri è il nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti spesso contestato perchè applicato con scarsa informazione alle imprese che dovranno sostenere oneri aggiuntivi per adottare la nuova metodologia di comunicazione e per i ritardi nell’applicazione.
Il comunicato stampa prosegue mettendo in luce gli aspetti preoccupanti: “Alla luce dei dati pervenuti a metà pomeriggio – si legge nella nota – risulta con evidenza che la grande maggioranza degli operatori ha registrato rilevanti malfunzionamenti e che il sistema informatico predisposto per il servizio ha mostrato gravi carenze”. Per questo le organizzazioni firmatarie del comunicato chiedono con urgenza “la sospensione dell’entrata in vigore del Sistri, prevista per il prossimo 1 giugno, e un ripensamento dell’intero sistema”.
Mirko Zago
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…