Sul manifestano vengono riportati i servizi che apportano qualità al professionista in particolare pensando al suo tenore di vita (pensione a fine carriera e protezione dell’importo in primis). Le casse di nuova generazione vogliono proteggere i professionisti in particolare i giovani, favorendo l’accesso al mondo professionale attraverso prestiti agevolati e una rata pensionistica più leggera. Particolare attenzione è rivolta anche alle donne, attraverso l’incentivo dell’aspettativa di maternità, sostengo alle famiglie in particolare nel caso in cui siano presenti disabili.
Ulteriori benefici che offrono le casse di previdenza si trovano: contributo per le spese funebri dovute al decesso del professionista, alle borse di studio in favore degli iscritti o dei loro figli, dal sostegno ai pensionati in difficoltà alle indennità, ai trattamenti economici speciali per coloro che versano in stato di malattia, fino alle assicurazioni sanitarie integrative gratuite. Queste ultime chiedono ulteriori risorse e maggiori servizi da condividere con altri enti di previdenza per garantire un sistema assistenziale migliore.
Mirko Zago
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…