Sul manifestano vengono riportati i servizi che apportano qualità al professionista in particolare pensando al suo tenore di vita (pensione a fine carriera e protezione dell’importo in primis). Le casse di nuova generazione vogliono proteggere i professionisti in particolare i giovani, favorendo l’accesso al mondo professionale attraverso prestiti agevolati e una rata pensionistica più leggera. Particolare attenzione è rivolta anche alle donne, attraverso l’incentivo dell’aspettativa di maternità, sostengo alle famiglie in particolare nel caso in cui siano presenti disabili.
Ulteriori benefici che offrono le casse di previdenza si trovano: contributo per le spese funebri dovute al decesso del professionista, alle borse di studio in favore degli iscritti o dei loro figli, dal sostegno ai pensionati in difficoltà alle indennità, ai trattamenti economici speciali per coloro che versano in stato di malattia, fino alle assicurazioni sanitarie integrative gratuite. Queste ultime chiedono ulteriori risorse e maggiori servizi da condividere con altri enti di previdenza per garantire un sistema assistenziale migliore.
Mirko Zago
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…