Categories: Ultimissima

Mercato immobiliare: Firenze la città più cara

Il mercato immobiliare continua a risentire della crisi ma nonostante ciò le compravendite registrano un più 0,5 per cento. Il totale delle compravendite registrate nel 2010 è stato di oltre 617 mila, cresciute maggiormente nei centri abitati, in modo particolare nelle otto città di dimensioni maggiori del nostro Paese hanno registrato un incremento quasi del sette per cento. Questi i dati resi noti dall’annuale Rapporto Immobiliare stilato dall’Abi e dall’Agenzia del Territorio.

In particolare è attesa una leggera flessione da parte degli esperti anche per questo 2011 pari all’1 per cento. Il rapporto riporta inoltre che il costo medio al metro quadro delle case l’hanno scorso è stato di euro 1578, quindi sostanzialmente identici nel confronto con l’anno prima.

Tra le città con i costi più elevati troviamo Firenze con appartamenti che in media costano 317 mila euro, in seguito Roma con 306 mila euro e al terzo posto Bologna con 303 mila euro. Prezzi molto elevati sono registrati anche a Genova, dove mediamente un appartamento viene a costare più che a Milano.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

9 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

15 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago