In particolare è attesa una leggera flessione da parte degli esperti anche per questo 2011 pari all’1 per cento. Il rapporto riporta inoltre che il costo medio al metro quadro delle case l’hanno scorso è stato di euro 1578, quindi sostanzialmente identici nel confronto con l’anno prima.
Tra le città con i costi più elevati troviamo Firenze con appartamenti che in media costano 317 mila euro, in seguito Roma con 306 mila euro e al terzo posto Bologna con 303 mila euro. Prezzi molto elevati sono registrati anche a Genova, dove mediamente un appartamento viene a costare più che a Milano.
Mirko Zago
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…