Possono accedere al bando soggetti composti da almeno 6 piccole e medie imprese, appartenenti allo stesso settore o alla stessa filiera produttiva, con sede principale nel territorio emiliano-romagnolo. E’ previsto un aiuto da 25mila euro fino a 200mila euro a fondo perduto per ciascun progetto. Questi soldi potranno essere investiti per la partecipazione a eventi fieristici di rilevanza internazionale significativi per la filiera di riferimento e interventi di promozione e pubblicità sui mercati esteri, spese di consulenza esterna per realizzazione di studi di fattibilità finalizzati a successivi investimenti all’estero o per ricerca di partner commerciali o industriali, incoming di operatori stranieri. La scadenza per la presentazione delle domande è il 21 giugno 2011 alle ore 16.00.
Tra i Paesi più promettenti si trovano Turchia, Brasile, oltre ad altri paesi quali Serbia, Repubblica Slovacca e Indonesia, con la quale è stato da poco firmato un accordo di collaborazione fra pmi modenesi associate e pmi indonesiane.
M.Z.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…