Periodo d’oro per l’export italiano: +21% nel primo bimestre

Vola l’export italiano. Nel 2010 i prodotti manifatturieri made in Italy nei mercati stranieri hanno totalizzato un valore di 332.240 milioni di euro con un aumento del 15,7% rispetto al 2009. Nel dettaglio il 56,9% dei nostri prodotti ha raggiunto i mercati dell’Unione Europea con un aumento pari al 14,9%, e il restante 43,1% è stato venduto nel resto del mondo, con un aumento del 16,7% rispetto al 2009.

Tra i mercati migliori per l’Italia troviamo Turchia, Cina, India, Russia e Stati Uniti. E’ la Lombardia  a detenere il primo posto per export con una esportazione pari a 91.546 milioni di euro (il 28,4% del totale). Segue il Veneto con 44.264 milioni di export (13,7% del totale Italia), vale a dire tre volte più delle esportazioni realizzate lo scorso anno dalla Grecia. Al terzo posto troviamo invece l’Emilia Romagna con 41.136 milioni di euro (12,8%). A seguire Piemonte e Toscana. Complessivamente queste 5 regioni hanno coperto  il73,4% delle esportazioni italiane nel 2010.

Recuperano anche le Regioni del Sud: la Sardegna ha fatto registrare un aumento del 58,6% dell’export di prodotti manifatturieri e la Sicilia ha visto una crescita del 48%, seguita dal Lazio con +27,4%. A livello provinciale spicca Milano che ha portato sui mercati esteri il 10,4% del totale dei beni esportati dall’Italia nel 2010 (33.030 milioni di euro di valore). Al secondo posto Torino con 16.182 milioni di euro (5,1% del totale), al terzo posto Vicenza che con 12.838 milioni di euro.

Tra i nostri migliori ‘clienti’ spicca la Turchia, dove a febbraio 2011 le vendite dei prodotti made in Italy sono aumentate del 41,4% rispetto a febbraio 2010, i Paesi del Sud Est asiatico (+36,8%), la Cina (+35,5%), la Russia (+31%), la Germania (+24,1%). Cali netti si sono invece registrati nel Nord Africa, in seguito ai recenti scontri. In generale nel primo bimestre 2011 si è registrata una crescita del 21,2% delle esportazioni rispetto allo stesso periodo del 2010

M.Z.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago