Tra i mercati migliori per l’Italia troviamo Turchia, Cina, India, Russia e Stati Uniti. E’ la Lombardia a detenere il primo posto per export con una esportazione pari a 91.546 milioni di euro (il 28,4% del totale). Segue il Veneto con 44.264 milioni di export (13,7% del totale Italia), vale a dire tre volte più delle esportazioni realizzate lo scorso anno dalla Grecia. Al terzo posto troviamo invece l’Emilia Romagna con 41.136 milioni di euro (12,8%). A seguire Piemonte e Toscana. Complessivamente queste 5 regioni hanno coperto il73,4% delle esportazioni italiane nel 2010.
Recuperano anche le Regioni del Sud: la Sardegna ha fatto registrare un aumento del 58,6% dell’export di prodotti manifatturieri e la Sicilia ha visto una crescita del 48%, seguita dal Lazio con +27,4%. A livello provinciale spicca Milano che ha portato sui mercati esteri il 10,4% del totale dei beni esportati dall’Italia nel 2010 (33.030 milioni di euro di valore). Al secondo posto Torino con 16.182 milioni di euro (5,1% del totale), al terzo posto Vicenza che con 12.838 milioni di euro.
Tra i nostri migliori ‘clienti’ spicca la Turchia, dove a febbraio 2011 le vendite dei prodotti made in Italy sono aumentate del 41,4% rispetto a febbraio 2010, i Paesi del Sud Est asiatico (+36,8%), la Cina (+35,5%), la Russia (+31%), la Germania (+24,1%). Cali netti si sono invece registrati nel Nord Africa, in seguito ai recenti scontri. In generale nel primo bimestre 2011 si è registrata una crescita del 21,2% delle esportazioni rispetto allo stesso periodo del 2010
M.Z.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…