proseguendo: “Non è la prima volta che come categoria sosteniamo tale esigenza e, considerati i numerosi tavoli di confronto che sono aperti sulla riforma del sistema tributario del paese, riteniamo realmente che sia maturo il tempo per giungere a proposte concrete di un nuovo “sistema tributario”. Un sistema che inevitabilmente va contestualizzato con quanto accadrà in materia di federalismo fiscale: non è auspicabile la contestualizzazione/sovrapposizione degli adempimenti fiscali nazionali e territoriali
Queste le nuove date di scadenza previste dal Dpcm:
Mirko Zago
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…