La ristorazione italiana è il secondo motivo di scelta per cui i turisti vengono a visitare il nostro Paese. Mettendo a repentaglio la qualità si creeranno problemi al mercato che merita invece di essere sostenuto attraverso politiche più mirate al sostegno concreto. Fipe annuncia che sta provvedendo a valutare forme di protesta coinvolgendo le 260mila imprese di pubblico esercizio in grado di dare lavoro a circa un milione di persone e generare un fatturato complessivo da 64 miliardi di euro. E’ stato convocato d’urgenza un consiglio nazionale per valutare il da farsi.
Positivamente viene invece visto il Decreto Sviluppo che promette cambi strutturali importanti a differenza della manovra di facciata proposta dal ministro del Turismo Brambilla, questo secondo Fipe.
Mirko Zago
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…