La ristorazione italiana è il secondo motivo di scelta per cui i turisti vengono a visitare il nostro Paese. Mettendo a repentaglio la qualità si creeranno problemi al mercato che merita invece di essere sostenuto attraverso politiche più mirate al sostegno concreto. Fipe annuncia che sta provvedendo a valutare forme di protesta coinvolgendo le 260mila imprese di pubblico esercizio in grado di dare lavoro a circa un milione di persone e generare un fatturato complessivo da 64 miliardi di euro. E’ stato convocato d’urgenza un consiglio nazionale per valutare il da farsi.
Positivamente viene invece visto il Decreto Sviluppo che promette cambi strutturali importanti a differenza della manovra di facciata proposta dal ministro del Turismo Brambilla, questo secondo Fipe.
Mirko Zago
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…