Il direttore generale della Fipe-Confcommercio, Edi Sommariva, commenta: “i segnali che giungono dalla demografia imprenditoriale e dal mercato spingono a prevedere un irrobustimento della presenza degli stranieri nel settore. Un fenomeno che può essere interpretato, tra l’altro, anche come la spia della perdita di appeal del mondo della ristorazione per gli imprenditori di casa nostra per effetto sia delle crescenti difficoltà di mercato che degli ingenti carichi di impegno e di lavoro che queste attività richiedono: si lavora, infatti, anche la domenica, a Natale, a Pasqua, d’estate e nelle ore notturne. Nascono, dunque, interrogativi nuovi sulla tenuta del modello italiano di ristorazione e, più in generale, su quello dell’ospitalità in considerazione del ruolo che l’enogastronomia esercita nel turismo. Interrogativi e sfide importanti che richiedono, pertanto, misure adeguate se vogliamo mantenere un modello d’offerta che il mondo ci invidia”.
La cucina è uno dei settori che impiega buona parte degli immigrati che intendono aprire una impresa nel nostro Paese. Oggi le imprese del settore gestite da stranieri sono oltre 38mila, pari al 12,1% del totale. Gli imprenditori stranieri sono presenti soprattutto nei ristoranti con una quota pari al 13,8%. Per quanto riguarda la cucina etnica, sono 2.511 i ristoranti etnici in Italia (tab. 3). A fare la parte del leone è la cucina cinese (75% del totale delle imprese attive nel settore), seguita a grande distanza da quella giapponese (9,3%), africana (3,2%), brasiliana (2,8%) e messicana (2%).
M. Z.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…