Categories: Ultimissima

Sicurezza informatica: arriva il vigilante dei sistemi aziendali

Recentemente si sta formando una nuova figura professionale: il security adviser. Si tratta di una sorta di esperto di reti e sicurezza che vigila il sistema informatico aziendale per tenere lontane le minacce che possono mettere a repentaglio le imprese. La nuova figura è specializzata secondo lo standard Eucip (European Certification of Informatics Professional), certificazione europea, creata dal Cepis (Council of European Professional Informatics Societys, ente che riunisce le associazioni europee professionali di informatica) e che in Italia è demandata ad Aica, l’associazione italiana per l’informatica e il calcolo automatico.

Per ora questa figura professionale è presente prevalentemente nelle aziende Ict (73%), ma si sta diffondendo sempre di più anche nelle imprese di altri settori che hanno necessità di una figura capace di identificare e risolvere i problemi riguardanti l’inviolabilità e l’integrità di dati, le applicazioni e i sistemi. L’apertura delle reti per soddisfare la crescita dell’utilizzo dell’outsourcing e il maggior impiego della rete per utilizzare servizi connessi al lavoro aziendale (cloud computing per esempio) rende necessario sempre più attenzione in quanto prevede una maggiore esposizione ai rischi.

La figura del security adviser è giovane (mediamente sotto i 40 anni) e ben pagati o per lo meno sopra la media: come impiegati percepiscono retribuzioni in media aumentate del 15,9% rispetto ai pari livello di tutte le professioni Ict, e del 17,6% rispetto alla media di tutti gli impiegati italiani.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione
Tags: Aica

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago