“Per quanto riguarda i riposi compensativi, secondo l’orientamento della Corte Costizionale, il lavoratore ha diritto al recupero delle giornate festive (la domenica), o non lavorative (il sabato, nel caso di settimana corta), destinate alle operazioni elettorali nel periodo immediatamente successivo ad esse” – prosegue Fondazione Consulenti del Lavoro.
Riassumendo nei due giorni successivi alle elezioni i lavoratori avranno diritto a rimanere a casa, in quanto il riposo compensativo deve essere goduto con immediatezza. La eventuale rinuncia deve essere accettata validamente dal lavoratore.
Mirko Zago
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…