“Per quanto riguarda i riposi compensativi, secondo l’orientamento della Corte Costizionale, il lavoratore ha diritto al recupero delle giornate festive (la domenica), o non lavorative (il sabato, nel caso di settimana corta), destinate alle operazioni elettorali nel periodo immediatamente successivo ad esse” – prosegue Fondazione Consulenti del Lavoro.
Riassumendo nei due giorni successivi alle elezioni i lavoratori avranno diritto a rimanere a casa, in quanto il riposo compensativo deve essere goduto con immediatezza. La eventuale rinuncia deve essere accettata validamente dal lavoratore.
Mirko Zago
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…