Ancora una volta è l’export a guidare la crescita con un recupero su base annua del +3,4%. Le potenzialità sarebbero maggiori ma in ogni caso ha permesso alla moda maschile di compensare, almeno parzialmente, le criticità del mercato domestico. Per il 2011 si attende una crescita più marcata e robusta.
Per l’anno solare 2010 una nuova contrazione del sell-out, corrispondente al -2% circa. La crescita sarà trainata dalle vendite all’estero specie nei mercati francese e statunitense. Nel frattempo si stanno già ammirando le nuove collezioni a Pitti Uomo a Firenze, iniziato qualche giorno fa.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…