Categories: Ultimissima

A Milano, un bando a fondo perduto per gli investimenti produttivi

Nel capoluogo lombardo è stato dato il via al bando che eroga contributi a fondo perduto alle imprese della provincia, così da aiutarle nella realizzazione di programmi di investimento.

Possono ricevere contributi questi investimenti:

1 – avvio di attività imprenditoriale e acquisto di attività preesistente;

2 – realizzazione di progetti aziendali concernenti l’innovazione di prodotto, tecnologica o organizzativa;

3 – incremento/implementazione di sistemi di sicurezza e sorveglianza;

4 – incremento e/o miglioramento della capacità produttiva attraverso l’ammodernamento, l’ampliamento dei processi aziendali e delle strutture operative;

5 – realizzazione di percorsi di certificazione inerenti sia l’impresa che un prodotto specifico;

6 – realizzazione di progetti aziendali innovativi che, attraverso l’introduzione di nuove tecnologie o di originali soluzioni organizzative, portino a conseguire una misurabile e consistente riduzione, all’interno ed all’esterno dell’azienda, dell’impatto ambientale in termini di emissioni d’aria, acqua, rifiuti, rumore;

7 – miglioramento organizzativo e gestionale attraverso l’adeguamento strumentale e tecnologico del sistema informativo.

Il bando prevede l’assegnazione di un contributo in abbattimento tassi sull’importo dell’investimento ritenuto agevolabile. Quest’ultimo, calcolato sulla base delle spese sostenute documentate e ritenute ammissibili, non può essere inferiore a 10.000 e superiore a 300.000 euro
L’abbattimento del costo di ciascun finanziamento o del leasing stipulato al fine di realizzare gli investimenti viene applicato secondo le seguenti modalità:
– per la parte di spesa fino a 100.000 euro: abbattimento di 2,00 punti;
– per la parte di spesa compresa tra 100.000,01 e 200.000 euro: abbattimento di 1,50 punti;
– per la parte di spesa compresa tra 200.000,01 e 300.000 euro: abbattimento di 1,00 punto.

Le domande per la richiesta del finanziamento o del leasing devono essere presentate, tramite l’apposita modulistica, a partire dal 21 giugno 2011 ed entro e non oltre il 31 luglio 2012, al Consorzio/Cooperativa garante.
Rif.: CCIAA di Milano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

2 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

4 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

6 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

8 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

10 ore ago