Categories: Ultimissima

A Milano, un bando a fondo perduto per gli investimenti produttivi

Nel capoluogo lombardo è stato dato il via al bando che eroga contributi a fondo perduto alle imprese della provincia, così da aiutarle nella realizzazione di programmi di investimento.

Possono ricevere contributi questi investimenti:

1 – avvio di attività imprenditoriale e acquisto di attività preesistente;

2 – realizzazione di progetti aziendali concernenti l’innovazione di prodotto, tecnologica o organizzativa;

3 – incremento/implementazione di sistemi di sicurezza e sorveglianza;

4 – incremento e/o miglioramento della capacità produttiva attraverso l’ammodernamento, l’ampliamento dei processi aziendali e delle strutture operative;

5 – realizzazione di percorsi di certificazione inerenti sia l’impresa che un prodotto specifico;

6 – realizzazione di progetti aziendali innovativi che, attraverso l’introduzione di nuove tecnologie o di originali soluzioni organizzative, portino a conseguire una misurabile e consistente riduzione, all’interno ed all’esterno dell’azienda, dell’impatto ambientale in termini di emissioni d’aria, acqua, rifiuti, rumore;

7 – miglioramento organizzativo e gestionale attraverso l’adeguamento strumentale e tecnologico del sistema informativo.

Il bando prevede l’assegnazione di un contributo in abbattimento tassi sull’importo dell’investimento ritenuto agevolabile. Quest’ultimo, calcolato sulla base delle spese sostenute documentate e ritenute ammissibili, non può essere inferiore a 10.000 e superiore a 300.000 euro
L’abbattimento del costo di ciascun finanziamento o del leasing stipulato al fine di realizzare gli investimenti viene applicato secondo le seguenti modalità:
– per la parte di spesa fino a 100.000 euro: abbattimento di 2,00 punti;
– per la parte di spesa compresa tra 100.000,01 e 200.000 euro: abbattimento di 1,50 punti;
– per la parte di spesa compresa tra 200.000,01 e 300.000 euro: abbattimento di 1,00 punto.

Le domande per la richiesta del finanziamento o del leasing devono essere presentate, tramite l’apposita modulistica, a partire dal 21 giugno 2011 ed entro e non oltre il 31 luglio 2012, al Consorzio/Cooperativa garante.
Rif.: CCIAA di Milano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago