Categories: Ultimissima

A Milano, un bando a fondo perduto per gli investimenti produttivi

Nel capoluogo lombardo è stato dato il via al bando che eroga contributi a fondo perduto alle imprese della provincia, così da aiutarle nella realizzazione di programmi di investimento.

Possono ricevere contributi questi investimenti:

1 – avvio di attività imprenditoriale e acquisto di attività preesistente;

2 – realizzazione di progetti aziendali concernenti l’innovazione di prodotto, tecnologica o organizzativa;

3 – incremento/implementazione di sistemi di sicurezza e sorveglianza;

4 – incremento e/o miglioramento della capacità produttiva attraverso l’ammodernamento, l’ampliamento dei processi aziendali e delle strutture operative;

5 – realizzazione di percorsi di certificazione inerenti sia l’impresa che un prodotto specifico;

6 – realizzazione di progetti aziendali innovativi che, attraverso l’introduzione di nuove tecnologie o di originali soluzioni organizzative, portino a conseguire una misurabile e consistente riduzione, all’interno ed all’esterno dell’azienda, dell’impatto ambientale in termini di emissioni d’aria, acqua, rifiuti, rumore;

7 – miglioramento organizzativo e gestionale attraverso l’adeguamento strumentale e tecnologico del sistema informativo.

Il bando prevede l’assegnazione di un contributo in abbattimento tassi sull’importo dell’investimento ritenuto agevolabile. Quest’ultimo, calcolato sulla base delle spese sostenute documentate e ritenute ammissibili, non può essere inferiore a 10.000 e superiore a 300.000 euro
L’abbattimento del costo di ciascun finanziamento o del leasing stipulato al fine di realizzare gli investimenti viene applicato secondo le seguenti modalità:
– per la parte di spesa fino a 100.000 euro: abbattimento di 2,00 punti;
– per la parte di spesa compresa tra 100.000,01 e 200.000 euro: abbattimento di 1,50 punti;
– per la parte di spesa compresa tra 200.000,01 e 300.000 euro: abbattimento di 1,00 punto.

Le domande per la richiesta del finanziamento o del leasing devono essere presentate, tramite l’apposita modulistica, a partire dal 21 giugno 2011 ed entro e non oltre il 31 luglio 2012, al Consorzio/Cooperativa garante.
Rif.: CCIAA di Milano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

5 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

11 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago