TLC (Taaxi and Limousine Commission), ente attivo con circa 50.00 veicoli per il servizio pubblico nella grande mela ha annunciato una new entry attraverso un contratto di 10 anni con la Nissan.
Nissan ha annunciato che è lieta di produrre veicoli destinati all’utilizzo cittadini per un toale di circa 600.000 passeggeri giornalieri. I taxi saranno con emissioni zero, elettrici quindi a bassi consumi. Secondo quanto ha dichiarato il sindaco, sarà il taxi più sicuro e confortevole della grande mela. I nuovi veicoli destinati a questo utilizzo avranno un propulsore di 4 cilindri da 2.0 litri, spazio per 4 passeggeri e i rispettivi bagagli, un clacson innovativo, luci esterne di avviso, porte scorrevoli con gradino di entrata, vetri oscurati, aria condizionata e sedili antibatterici, ecosostenibili in grado di dare la sensazione della vera pelle.
Inoltre all’interno dell’abitacolo vi sono prese elettriche da 12V e 2 uscite USB per ricaricare il cellulare. Come ha dichiarato il sindaco, sarà il taxi del futuro per la città di New York.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…