L’incontro va a scoprire quali sono i tasselli che compongono la tecnologia che può apportare competitività alle imprese e diminuire le fatiche legate alla promozione, alla vendita, alla presentazione dei prodotti e di se stesse. Verrà adottato un linguaggio semplice, diretto ed efficace evidenziando i traguardi raggiunti dalla tecnologia, analizzando anche i suoi pericoli e vantaggi.
Ravarini si concentrerà nel mondo imprenditoriale con un intervento legato al problema: troppa o poca tecnologia? E una relazione su come avvantaggiare l’impresa partendo dagli strumenti più elementari’?; Giovannelli infine parlera’ della ”figura dell’artigiano nell’era della condivisione” mentre Diegoli fornirà alcuni consigli pratici per l’imprenditoria: la tecnologia al servizio della quotidianità.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…