L’incontro va a scoprire quali sono i tasselli che compongono la tecnologia che può apportare competitività alle imprese e diminuire le fatiche legate alla promozione, alla vendita, alla presentazione dei prodotti e di se stesse. Verrà adottato un linguaggio semplice, diretto ed efficace evidenziando i traguardi raggiunti dalla tecnologia, analizzando anche i suoi pericoli e vantaggi.
Ravarini si concentrerà nel mondo imprenditoriale con un intervento legato al problema: troppa o poca tecnologia? E una relazione su come avvantaggiare l’impresa partendo dagli strumenti più elementari’?; Giovannelli infine parlera’ della ”figura dell’artigiano nell’era della condivisione” mentre Diegoli fornirà alcuni consigli pratici per l’imprenditoria: la tecnologia al servizio della quotidianità.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…