Le agevolazioni 2010 disponibili per il settore dell’autotrasporto sono state prorogate anche per il 2011.
Le imprese di autotrasporto possono utilizzare anche per il 2011, le riduzioni previste per il settore, secondo il comunicato emanato dall’Agenzia delle Entrate.
I provvedimenti sono due: il primo riguarda le somme versate nel 2010 quale contributo al Servizio Sanitario Nazionale sui premi RC Auto dei veicoli adibiti a trasporto merci di massa complessiva a pieno carico non inferiore a 11,5 tonnellate, di categoria almeno euro 2, fino a un massimo di 300 euro per ciascun mezzo. In questo caso le ditte, sia conto terzi che proprio, possono compensare tali uscite con l’F24, codice tributo 6793, anno 2010.
Il secondo provvedimento è riferito alle deduzioni forfettarie che vengono riconosciute solo nel caso di trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore e in base ai viaggi compiuti: nel Comune in cui ha sede l’impresa 19,60 euro, all’interno della Regione e di quelle confinanti 56 euro, oltre questo ambito 92 euro. Queste spettano una sola volta per ogni giorno del trasporto, indipendentemente dal numero di viaggi realizzati. Confermata anche la deduzione annua di 154, 94 euro per ciascun motoveicolo o autoveicolo con massa complessiva a pieno carico non superiore a 3.500 kg.
Windows sarà presto fuori uso su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…